Sei in » Home  » Software
Scritto da G. Meneghelli - Letto 8868 volte  -   Ultimo aggiornamento  07/01/2022




Programmi gratuiti per gestire al meglio e ottimizzare la memoria RAM del proprio PC per velocizzare le applicazioni.


Introduzione




Con Windows, il continuo aprire e chiudere programmi può lasciare in memoria dati che possono rallentare il funzionamento del sistema operativo.

La maggior parte dei programmi proposti nell'articolo, effettuano un continuo monitoraggio della RAM al fine di liberare la memoria da dati che non servono più al sistema.

Se Windows esaurisce la memoria, fa un utilizzo maggiore del disco fisso che è ovviamente più lento della RAM.

In caso di vistosi rallentamenti del sistema operativo potete provare a chiudere le applicazioni e riavviare il PC.



Consigli per ottimizzare la RAM




Alcuni suggerimenti per non esaurire la memoria del PC sono:

- Non lavorare con troppe finestre aperte che non vi servono;

- Disinstalla i programmi non necessari che potrebbero risiedere permanentemente in memoria;

- Se utilizzi applicazioni affamate di risorse chiudi tutti i programmi non necessari;

- Troppe schede aperte nei browser consumano RAM;

- Quando navigate, troppe schede aperte del browser consumano molta memoria;

- Se utilizzi dell'ibernazione del sistema operativo, che velocizza l'avvio, può provocare con il tempo un rallentamento del PC. Chiudi periodicamente le varie sessioni di lavoro e riavvia il sistema per ripulire la RAM.

N.B.: altri consigli li puoi trovare nell'articolo Sfruttare al massimo la memoria di Windows.

Se devi fare un aggiornamento di computer, fai un pensierino sull'acquisto di una espansione di memoria.
Con i sistemi operativi Microsoft 4 GB sono molto stretti.
L'aumento della RAM, in abbinamento con un nuovo disco SSD, possono rivitalizzare PC meno recenti con processori multi core con buone prestazioni.

I sistemi operativi Linux, rispetto a Windows, funzionano molto bene anche con poca memoria.

Se non vuoi acquistare RAM fai una prova con i programmi proposti.






Cosa sono i RAM disk




I RAM DISK sono dischi virtuali creati che sfruttano e risiedono nella RAM del PC.

Questi dischi sono molto più veloci di un hard disk tradizionale (anche SSD) e sono utili per velocizzare i processi del sistema operativo quali la scrittura di file temporanei.

Sono dischi a memoria volatile che si azzerano allo spegnimento del device.
Consigliati solo per sistema con almeno 16 GB di memoria RAM.

Ti consiglio la lettura dell'articolo Velocizza il PC con i RAM disk.

Nell'articolo 12 Free RAMDisk vs SSD – 10x Faster Read Write Speed via RAM Virtual Disk - Geckandfly l'autore descrive alcuni applicativi a pagamento e gratuiti.






Ram necessaria ai sistemi operativi Windows(tm)




Windows 11 Minimo 4 GB; consigliato 8 GB per sistemi a 64 bit; Minimo 16 GB per giochi e applicazioni pesanti;
Windows 10 Minimo 4 GB; consigliato 8 GB per sistemi a 64 bit; 16 per uso con programmi pesanti;
Windows 8.x (32/64 bit) = 1 GB di memoria RAM max 4 GB / minimo 2 GB per la versione a 64 bit, consigliato 6 e più GB.
Windows Vista (32 bit) = minimo 2048 MB / max 3072 MB (*)
Windows Vista (64 bit) = può utilizzare al massimo 8 Gb per la versione Home Basic fino a 128 e più per la versione Entemprise
Windows 7 STARTER (32 bit) = 1 gigabyte (GB) di RAM / consigliato max 2 GB.
Windows 7 (32 bit) = minimo 1 gigabyte (GB) di RAM (32 bit) / consigliato 2 max 4 GB di RAM.
Windows 7 (64 bit) = minimo 2 GB / consigliato 4 GB / meglio 6 GB e più.
Windows XP (32/64 bit) per utilizzo quotidiano = minimo 512 MB (solo 32 bit) / consigliato 1024 MB (*)
Windows XP (32/64 bit) per videogiocatori = minimo 1024 Mb / consigliato 2048 MB (*)

(*) Oltre i 3 GB di utilizzo, una porzione di memoria di sistema potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo a 32 bit. Maggiori info qui.

Attenzione!
Alcuni vecchi portatili montavano schede grafiche che condividono la loro memoria con la RAM di sistema.
Per esempio un PC con 1024 MB di RAM complessivi con una scheda video di 128 Mb condivisi, avrete a disposizione (1024 - 128 MB) circa 896 MB di RAM per le applicazioni.



RAM minima necessaria su altri sistemi operativi:

Linux Ubuntu Minimo 2 GB; consigliato 4 GB;

MacOs Minimo 4 GB dal versione 10.15 in poi. Qui il dettaglio da Wikipedia.







Download




save_alt Compact RAM cleaner
Compact RAM Cleaner è una piccola applicazione open source e portatile per liberare la memoria del PC.
Compact RAM Cleaner ti mostrerà la RAM corrente e le statistiche del file di paging in tempo reale.
L'utilizzo crea un file .INI per salvare le impostaizione.
Cliccando sul pulsante Clear verrà svuotata la RAM.
Nelle impostazioni, puoi controllare gli aggiornamenti all'avvio, l'eliminazione automatica a una percentuale impostata, l'esecuzione all'avvio del sistema operativo e disabilitare le notifiche. Compact RAM Cleaner è facile da usare e ha un'interfaccia che lo rende semplice.
Giudizio: starstarstarstarstar_border 4/5
Lingua: ENG
Software portatile: si
Sistemi operativi: Windows 7 8 10 11
Licenza: open source (gratis)


save_alt Memreduct
Piccolo tool per il monitoraggio e pulizia della memoria in tempo reale scritto in linguaggio C.
Alcune funzionalità:
- Visualizza informazioni sull'utilizzo della memoria;
- Compara la memoria prima e dopo il trattamento;
- Pulizia memoria configurabile;
- Piccole dimensioni del programma;
- Supporto per la traduzione dell'interfaccia;
- Per sistemi a 32 e 64 bit;
- ecc.
Ultima versione del 2019.
Giudizio: starstarstarstarstar_border 4/5
Lingua: ENG
Software portatile: si seguendo le istruzioni dell'autore
Sistemi operativi: Windows XP Vista 7 8.1 10 11
Licenza: open source (gratuito con donazione facoltativa all'autore)


save_alt MemPlus by CodeDead
Con questo programma è possibile analizzare e ottimizzare la RAM del PC. Memplus può essere usato per ridurre la quantità di RAM utilizzata dalle applicazioni del tuo sistema. In poche parole libera memoria dal PC senza chiudere i programmi. Inoltre Memplus recupera le specifiche della RAM installata nel PC.
Queste informazioni possono essere esportate in file TEXT, HTML, CSV e Excel. Per essere utilizzato al meglio richiede privilegi di amministratore.
Giudizio: starstarstarstarstar_half 4,5/5
Lingua: ENG
Software portatile: si
Sistemi operativi: Windows 7 8 10
Licenza: open source (gratis)


save_alt Minimem
Programma che ottimizza la RAM di Windows riducendo le richieste di memoria dei programmi avviati. Utile per i computer datati che utilizzano programmi moderni.
Ultima versione del 2012.
Giudizio: starstarstar_borderstar_borderstar_border 2/5
Lingua: ENG
Software portatile: no
Sistemi operativi: Windows 2000 XP Vista 7
Licenza: freeware (gratis con donazione facoltativa all'autore)


save_alt MZ Ram booster
Mz Ram Booster è un programma creato che incrementare le performance del computer recuperando la memoria dai processi che non sono più in uso e dalle DLL non più utilizzate.
Ultima versione del 2010.
Giudizio: starstarstar_borderstar_borderstar_border 2/5
Lingua: ENG
Software portatile: no
Sistemi operativi: Windows XP XP64 2003 Vista 7
Licenza: freeware (gratis)


save_alt Memory Booster by Datum
Il programma si occupa di liberare la RAM inutilizzata. Si avvia anche da penna USB e non richiede particolari configurazioni. Occupa circa 4 Mb di memoria. Per funzionare, il programma utilizza un'API di Windows per svuotare la memoria RAM inutilizzata allo scopo di dare maggiore velocità e stabilità al sistema.
Ultimo aggiornamento del 2017.
Giudizio: starstarstarstar_borderstar_border 3/5
Lingua: ENG
Software portatile: n/d
Sistemi operativi: Windows XP Vista 7 8.x 10 (32 e 64 bit)
Licenza: open source (gratis)






Conclusione




Sebbene solo un aumento fisico dei banchi di mermoria RAM può far aumentare le prestazione del PC, potete provare uno di questi tool per cercare di liberare la memoria e velocizzare il computer.




Risorse selezionate dal web




call_made Come velocizzare la vostra RAM
Spesso il principale collo di bottiglia per le prestazioni è la memoria di sistema. Ottimizzarla può velocizzare in maniera considerevole il vostro PC: vi spieghiamo come farlo!
(Tomshw.it)

call_made 12 RAM Disk Software Benchmarked for Fastest Read and Write Speed
(Raymond.cc)









Altri articoli consigliati




  I migliori siti dove trovare software da scaricare

  Download: programmi per il test della RAM






Giampietro Meneghelli
Lidweb.it
Ultimo aggiornamento: 07/01/2022


Tags: RAM, Windows






  Articolo precedente


Utility per gestire programmi in avvio di Windows

  Articolo successivo


Software per gestire boot e multiboot su PC e USB