Scritto da G. Meneghelli - Letto 3921 volte - edit Ultimo aggiornamento 13/05/2016
Come verificare tutte le informazioni personali in possesso di Google.
Log account
Quando abbiamo accesso ad internet attraverso il nostro account Google, il motore di ricerca raccoglie una serie informazioni per adattare la pubblicità ai nostri gusti e per fornire servizi personalizzati ai nostri interessi.
Per verificare cosa Google sa di noi potete utilizzare il servizio Google History.
Questo servizio da un'immagine delle nostre abitudini sul web.
Sono tante le informazioni che potrete visualizzare: potrete risalire alle vostre ricerche fatte da PC e con lo smartphone, i siti raggiunti durante la navigazione, le app utilizzate e molto altro.
Menu dei tre puntini
Attraverso il menu con i tre puntini in alto a destra, potrete accedere alle opzioni di cancellazione dei dati raccolti e alle impostazione del vostro profilo.
E' possibile cancellare la cronologia e modificare le impostazioni di raccolta dati.
Gestione attività
Per esempio se volete adeguare gli annunci che appaiono durante la navigazione ai vostri interessi potete fare come segue:
Impostazioni correlate
• Cliccate su scelta Impostazioni del menu con i tre punti;
• Avrete accesso all'area Gestione attività;
• Cliccate sulla voce Mostra altri comandi;
• Scorrete la pagina fino a trovare Opzioni correlate e cliccate su Annunci;
• Attivate l'opzione Annunci basati sui tuoi interessi per accedere al vostro profilo;
Profilo personale
In base a queste informazioni Google proverà a personalizzare la pubblicità in base ai vostri interessi, all'età e al sesso.
In mancanza di informazioni dettagliate, Google proverà a creare un vostro profilo (età, sesso, ecc.) in base alla vostra navigazione.
Mostrerà un elenco di temi di vostro interesse, con alcune opzioni per aiutarvi a personalizzare le inserzioni mostrate durante la navigazione.
Per maggiori informazioni sulla gestione della privacy potete consultare la pagina Privacy.Google.com
Insomma un unico luogo dove visualizzare cosa sa di te Google.
call_made History.google.com
Giampietro Meneghelli
Lidweb.it
Ultimo aggiornamento: 13/05/2016
Tags: Privacy, Best site, Web app
Google History
Log account
Quando abbiamo accesso ad internet attraverso il nostro account Google, il motore di ricerca raccoglie una serie informazioni per adattare la pubblicità ai nostri gusti e per fornire servizi personalizzati ai nostri interessi.
Per verificare cosa Google sa di noi potete utilizzare il servizio Google History.
Questo servizio da un'immagine delle nostre abitudini sul web.
Sono tante le informazioni che potrete visualizzare: potrete risalire alle vostre ricerche fatte da PC e con lo smartphone, i siti raggiunti durante la navigazione, le app utilizzate e molto altro.
Menu dei tre puntini
Attraverso il menu con i tre puntini in alto a destra, potrete accedere alle opzioni di cancellazione dei dati raccolti e alle impostazione del vostro profilo.
E' possibile cancellare la cronologia e modificare le impostazioni di raccolta dati.
Gestione attività
Per esempio se volete adeguare gli annunci che appaiono durante la navigazione ai vostri interessi potete fare come segue:
Impostazioni correlate
• Cliccate su scelta Impostazioni del menu con i tre punti;
• Avrete accesso all'area Gestione attività;
• Cliccate sulla voce Mostra altri comandi;
• Scorrete la pagina fino a trovare Opzioni correlate e cliccate su Annunci;
• Attivate l'opzione Annunci basati sui tuoi interessi per accedere al vostro profilo;
Profilo personale
In base a queste informazioni Google proverà a personalizzare la pubblicità in base ai vostri interessi, all'età e al sesso.
In mancanza di informazioni dettagliate, Google proverà a creare un vostro profilo (età, sesso, ecc.) in base alla vostra navigazione.
Mostrerà un elenco di temi di vostro interesse, con alcune opzioni per aiutarvi a personalizzare le inserzioni mostrate durante la navigazione.
Per maggiori informazioni sulla gestione della privacy potete consultare la pagina Privacy.Google.com
Insomma un unico luogo dove visualizzare cosa sa di te Google.
call_made History.google.com
Giampietro Meneghelli
Lidweb.it
Ultimo aggiornamento: 13/05/2016
Tags: Privacy, Best site, Web app