Scritto da G. Meneghelli - Letto 4087 volte  -  edit Ultimo aggiornamento  03/08/2016		
			
			
			
				
			
			
			Dove scaricare i file di installazione di Microsoft Windows 10 e qualche consiglio su come procedere per l'update. 
 
 
 
 
 
 
 
Il 29 luglio 2016 è partito l'aggiornamento a Windows 10 per i possessori di regolari licenze di Windows 7, 8 e 8.1.
 
 
E' possibile fare l'aggiornamento tramite Windows Update oppure, in alternativa, scaricare direttamente dai server Microsoft l'immagine ISO.
 
 
Il file, che pesa circa 4 GB, è utilizzabile tramite penna USB oppure masterizzabile su DVD.
 
 
La pagina per scaricare sia la versione a 32 e 64 bit è questa.
 
 
Il file scaricato è utile per installare o reinstallare Microsoft Windows 10.
 
 
Nota bene:
Il link scarica preventivamente un eseguibile MediaCreationTool che permette il download e la creazione dell'immagine ISO per DVD o USB.
 
 
 
 
Fig. 1 Scegliere se aggiornare il sistema oppure creare un supporto di installazione
 
 
 
 
 
 
Fig. 2 Scegliere la versione di Windows e la lingua
 
 
 
 
Consiglio!
Anche se effettuate l'aggiornamento tramite Windows update, scaricate ugualmente il file per eventuali reinstallazioni future.
 
 
 
 
 
 
 
Dando per assodato che abbiate verificato i requisti minimi di sistema e che il sistema operativo presente nel PC sia già stato attivato, ecco qualche consiglio pratico prima di procedere all'aggiornamento:
 
 
• Fate un backup dei vostri dati importanti, per sicurezza; importante
 
 
• Disabilitate eventuali antivirus e firewall di terze parti prima dell'aggiornamento;
 
 
• Approfittate dell'occasione per fare una pulizia del PC, cancellate dati temporanei, svuotate il cestino , ecc.
 
 
• Compattate i dati con appositi tools quali Auslogic Disk Defrag;
 
 
• Disinstallate i programmi non necessari;
 
 
• Annotatevi il seriale di Windows 7;
 
 
• Attraverso il Centro compatibilità di Microsoft verificate se i programmi installati che utilizzate abitualmente con il vostro PC, siano compatibili Windows 10. Con il medesimo servizio potrete verificare anche la compatibilità di periferiche quali, per esempio, stampanti.
Aggiornamento 2018: il centro compatibilità di Microsoft non è più disponibile
 
 
Per eventuali problematiche consultate la Community di Microsoft dove utenti esperti sapranno aiutarvi a risolvere problemi di installazione e le risposte alle domande frequenti sull'upgrade.
 
 
Se volete fare un'installazione pulita di Windows 10 ecco un articolo interessante in inglese: How to clean install Windows 10 di Howtogeek.com.
 
 
 
 
Aggiornamento!
E' disponibile anche una pagina Microsoft per scaricare l'immagine ISO di Windows 10 e un kit per creare USB flash drive per l'aggiornamento. La pagina è la seguente:
How to use Microsoft's Download web site to download an official Windows 10 ISO file, create installation media and activate Windows 10
 
 
Buon update :-).
 
 
 
 
 
 
 
 
Giampietro Meneghelli
Lidweb.it
Ultimo aggiornamento: 03/08/2016
 
 
 
 
 
 
Tags: Windows
 
 
 
 
 
 
			
				
	  
	
			Introduzione
Il 29 luglio 2016 è partito l'aggiornamento a Windows 10 per i possessori di regolari licenze di Windows 7, 8 e 8.1.
E' possibile fare l'aggiornamento tramite Windows Update oppure, in alternativa, scaricare direttamente dai server Microsoft l'immagine ISO.
Il file, che pesa circa 4 GB, è utilizzabile tramite penna USB oppure masterizzabile su DVD.
La pagina per scaricare sia la versione a 32 e 64 bit è questa.
Il file scaricato è utile per installare o reinstallare Microsoft Windows 10.
Nota bene:
Il link scarica preventivamente un eseguibile MediaCreationTool che permette il download e la creazione dell'immagine ISO per DVD o USB.

Fig. 1 Scegliere se aggiornare il sistema oppure creare un supporto di installazione

Fig. 2 Scegliere la versione di Windows e la lingua
Consiglio!
Anche se effettuate l'aggiornamento tramite Windows update, scaricate ugualmente il file per eventuali reinstallazioni future.
Consigli pratici per l'aggiornamento
Dando per assodato che abbiate verificato i requisti minimi di sistema e che il sistema operativo presente nel PC sia già stato attivato, ecco qualche consiglio pratico prima di procedere all'aggiornamento:
• Fate un backup dei vostri dati importanti, per sicurezza; importante
• Disabilitate eventuali antivirus e firewall di terze parti prima dell'aggiornamento;
• Approfittate dell'occasione per fare una pulizia del PC, cancellate dati temporanei, svuotate il cestino , ecc.
• Compattate i dati con appositi tools quali Auslogic Disk Defrag;
• Disinstallate i programmi non necessari;
• Annotatevi il seriale di Windows 7;
• Attraverso il Centro compatibilità di Microsoft verificate se i programmi installati che utilizzate abitualmente con il vostro PC, siano compatibili Windows 10. Con il medesimo servizio potrete verificare anche la compatibilità di periferiche quali, per esempio, stampanti.
Aggiornamento 2018: il centro compatibilità di Microsoft non è più disponibile
Per eventuali problematiche consultate la Community di Microsoft dove utenti esperti sapranno aiutarvi a risolvere problemi di installazione e le risposte alle domande frequenti sull'upgrade.
Se volete fare un'installazione pulita di Windows 10 ecco un articolo interessante in inglese: How to clean install Windows 10 di Howtogeek.com.
Aggiornamento!
E' disponibile anche una pagina Microsoft per scaricare l'immagine ISO di Windows 10 e un kit per creare USB flash drive per l'aggiornamento. La pagina è la seguente:
How to use Microsoft's Download web site to download an official Windows 10 ISO file, create installation media and activate Windows 10
Buon update :-).
Giampietro Meneghelli
Lidweb.it
Ultimo aggiornamento: 03/08/2016
Tags: Windows
